giovedì 6 agosto 2009

Blog Chiuso

IL BLOG E' MOMENTANEAMENTE CHIUSO!

NON SI ASSICURA LA SUA RIAPERTURA.

IN OGNI CASO NE SARETE PRESTO INFORMATI.

Potete comunque leggere i precedenti articoli e pubblicare commenti.

Buona lettura a tutti!

martedì 21 luglio 2009

Brucia Ancora, il nuovo video dei Club Dogo

Secondo singolo tratto dall'album Dogocrazia, dopo "Sgrilla", ecco a voi "Brucia Ancora", un bellissimo video del trio milanese, realizzato con la partecipazione di J-Ax.

Buona Visione!

lunedì 20 luglio 2009

Il Video della Settimana - 21/07/2009

L'iniziativa continua.... Questa settimana vogliamo proporvi Chocolate Glazed del duo Scuola Furano.

Buona ascolto!

domenica 19 luglio 2009

Aspettando la Primavera

Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta: "Sono cieco, aiutatemi per favore".
Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello.
Si chinò e versò altre monete, poi, senza chiedere il permesso dell'uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un altra frase.
Quello stesso pomeriggio il pubblicitario tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote.
Il non vedente riconobbe il passo dell'uomo: chiese se non fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto.
Il pubblicitario rispose: "Niente che non fosse vero - ho solo riscritto il tuo in maniera diversa" , sorrise e andò via.
Il non vedente non seppe mai che cosa sul suo cartello c'era scritto: "Oggi è primavera...ed io non la posso vedere".
Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene e vedrai che sarà per il meglio.
Abbi fede: ogni cambiamento è il meglio per la nostra vita.

Il Barattolo


Un professore, davanti alla sua classe di filosofia, senza dire parola prende un barattolo grande e vuoto di maionese e procede a riempirlo con delle palle da golf.

Dopo, chiede agli studenti se il barattolo è pieno. Gli studenti sono d'accordo e dicono di si.
Così il professore prende una scatola piena di palline di vetro e la versa dentro il barattolo di maionese. Le palline di vetro riempiono gli spazi vuoti tra le palle da golf.
Il professore chiede di nuovo agli studenti se il barattolo è pieno e loro rispondono di nuovo di si.
Poi il professore prende una scatola di sabbia e la versa dentro il barattolo.

Ovviamente la sabbia riempie tutti gli spazi vuoti e il professore chiede ancora se il barattolo è pieno. Questa volta gli studenti rispondono con un si unanime.
Il professore, velocemente, aggiunge due tazze di caffè al contenuto del barattolo ed effettivamente, riempie tutti gli spazi vuoti tra la sabbia.
Gli studenti si mettono a ridere in questa occasione.

Quando la risata finisce il professore dice: "Voglio che vi rendiate conto che questo barattolo rappresenta la vita.
Le palle da golf sono le cose importanti come la famiglia, i figli, la salute, gli amici, l'amore; le cose che ci appassionano. Sono cose che, anche se perdessimo tutto e ci restasse solo quello, le nostre vite sarebbero ancora piene.

Le palline di vetro sono le altre cose che ci importano, come il lavoro, la casa, la macchina, ecc.
La sabbia è tutto il resto: le piccole cose.

Se prima di tutto mettessimo nel barattolo la sabbia, non ci sarebbe posto per le palline di vetro ne per le palle da golf.
La stessa cosa succede con la vita.
Se utilizziamo tutto il nostro tempo ed energia nelle cose piccole, non avremo mai spazio per le cose realmente importanti.
Fai attenzione alle cose che sono cruciali per la tua felicità: gioca con i tuoi figli, prenditi il tempo per andare dal medico, vai con il tuo partner a cena, pratica il tuo sport o hobby preferito.

Ci sarà sempre tempo per pulire casa, per riparare la chiavetta dell'acqua.

Occupati prima delle palline da golf, delle cose che realmente ti importano.

Stabilisci le tue priorità, il resto è solo sabbia".

Uno degli studenti alza la mano e chiede cosa rappresenta il caffè.
Il professore sorride e dice: "Sono contento che tu mi faccia questa domanda.

E' solo per dimostrarvi che non importa quanto occupata possa sembrare la tua vita, c'è sempre posto per un paio di tazze di caffè con un amico."

martedì 14 luglio 2009

Nuova iniziativa: Il Video della Settimana

A partire da oggi, e in tutti i successivi martedì che seguiranno, noi di Shinsekai abbiamo deciso di riproporvi alcuni video musicali.
L'iniziativa prevede un video alla settimana, in modo da non annoiarvi troppo con i soliti articoli ed ascoltare un pò di buona musica. (Speriamo vi faccia piacere!)

Il primo video che abbiamo scelto è: Joe Cassano - Dio lodato per sta chance

Buon Ascolto!

domenica 12 luglio 2009

Recensione del fumetto "Eden" di Yukiru Sugisaki e Syunpei Okada


Per quanto riguarda le ultime novità di casa J-Pop come
Brave Story o Tom Sawyer è gia stato detto (quasi) tutto. Ecco perchè oggi vogliamo proporvi una delle ultime uscite di questa grande casa editrice: Eden.

Eden è un manga seinen disegnato da Yukiru Sugisaki, mentre la sceneggiatura è stata realizzata da Syunpei Okada. E' un volume unico, ricco di azione, e conta ben 228 pagine.

Trama ufficiale: Anno 2029. Il Giappone è contaminato dalle radiazioni e imperversa il traffico illegale di organi. Si verificano una catena di furti di midollo. Anche il protagonista, Hibino, un ex poliziotto rimarrà coinvolto in questa macabra faccenda, definita come "moderno vampirismo".

Preferiamo non svelarvi molti particolari riguardanti la trama di questo fumetto, anche perchè il grande mistero che ne è protagonista, non aspetta altro che essere svelato dai suoi lettori.
Buoni e lineari disegni, molto curati, e la raffinata storia, ci regalarenno indubbiamente una piacevole lettura.
Consiglierei quindi, di acquistare questo manga, per il gusto di leggere una tematica che non viene tanto spesso affrontata.

Il prezzo è 6.50 €, per cui, non ci resta che augurarvi buona lettura!

martedì 7 luglio 2009

Tom Sawyer diventa un manga!


Direttamente dal grande classico di Mark Twain, Tom Sawyer diventa un manga grazie a J-Pop.
Con grande stupore, trovarlo sulle mensole delle fumetterie, non può far altro che alimentare la curiosità di leggere questa bellissima avventura, disegnata da Shin Takahashi.

Vi riportiamo la trama ufficiale: Una ragazza torna dalla città nel piccolo paesino di campagna della sua infanzia, dove ora si sente a disagio, per i funerali di sua madre. Qui però incontra casualmente un ragazzo, strano in quanto l'unico ad non essere abbronzato in una cittadina di mare; il legame tra i due sembra rafforzarsi grazie alle similitudini, non somatiche quanto esistenziali. Così si trovano assieme ad assistere a un fatto che potrebbe sconvolgere le loro vite.

Questo corposo volume, che conta ben 400 pagine, può essere vostro a soli 10 €, e vi assicuro che li vale tutti.
I delicati tratti e la bellissima trama vi trasporteranno in un mondo dai naturalistici sfondi e paesaggi, che rendono questo manga a nostro parere, assolutamente imperdibile.
Una edizione "di lusso" per tutti gli amanti dei classici, e dei fumetti!
Buona lettura!
(A breve sarà pubblicata la recensione!)

Speciale "Harry Potter e il Principe Mezzosangue" su Coming Soon


Retroscena del nuovo e attesissimo sesto capitolo della saga del maghetto di Hogwarts: Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
Sul sito di Coming Soon è stato annunciato uno speciale di un'ora nel quale potrete seguire interviste esclusive ai protagonosti del film, e molto altro ancora.
Questo "Speciale" sarà trasmesso mercoledì 8 luglio 2009 alle 21.00 su Coming Soon Television e prevede anche numerose repliche.

Qui potrete leggere l'articolo ufficiale

Nell'attesa dell'uscita del film, godiamoci questo speciale!
Buona visione!

Finalmente il n° 2 di AFRO SAMURAI


Afro Samurai, di cui abbiamo gia parlato qui, è stato pubblicato da Planet Manga agli inizi di aprile, e da allora non si hanno avute più notizie sull'uscita del secondo e conclusivo volume della saga di questo bizzarro guerriero.
Per chi ha acquistato il primo albo, avrà sicuramente letto quel bel "PROSSIMAMENTE" scritto alla fine, che non annunciava nessuna data precisa.

E così, stamattina, spulciando in giro sul sito della Panini Comics abbiamo avuto il piacere di verificare la disponibilità del secondo volume, e speriamo di fare cosa gradita a tutti fan, rivelando finalmente la data precisa: Disponibile dal 20/08/2009.
Ci toccherà aspettare agosto quindi, ma dopo potremmo leggere la fine di questo lungo e tortuoso cammino di un samurai, che tenta di conquistare l'ambita fascia del Numero Uno.

Vi riportiamo la trama ufficiale: Ferito, umiliato e sconfitto: per Afro la situazione è critica. Basterà la sua volontà di vendicare il padre a permettergli di recuperare e arrivare a fronteggiare il Numero 1 o per lui è arrivato il momento di cedere la fascia di Numero 2?
Secondo e ultimo numero del capolavoro cult di Takashi Okazaki, un manga che è entrato nella storia per le incredibili scelte stilistiche dell’autore!

Quindi, una volta muniti di 7.10 €, non ci resta altro da fare che aspettare la fine di agosto e correre in fumetteria!

venerdì 3 luglio 2009

Batman Gotham County: Un evento da non perdere!


Parliamo ora di uno dei personaggi più famosi di casa DC: Batman.
Dopo l'attesissimo The Killing Joke, e Batman Barcellona, vogliamo segnalarvi un'altro albo che ha come protagonista L'Uomo Pipistrello: Batman Gotham County.

Ecco la trama ufficiale:

Fuori dalla sua città, fuori dal suo elemento...
Fuori di testa?
Una serie di rapine e omicidi portano Batman fuori dal suo elemento naturale urbano, nelle campagne apparentemente idilliache di Gotham. Ma là fuori, fra le villette a un piano e gli steccati bianchi, il Cavaliere Oscuro scopre una minaccia più terrificante di qualunque piano orchestrato dal Joker.
Gli omicidi sono cerimoniali, ritualistici, ma niente che il "più grande detective del mondo" non possa risolvere. È solo una questione di tempo prima che Batman riesca a catturare il serial killer... ma qualcosa non va come dovrebbe.
Come può Batman combattere un nemico che non crede possa esistere?
Come può risolvere un mistero che sfugge ogni logica?
Solo una cosa è certa... Batman dovrà sbrigarsi a fermare il nemico o perderà il senno della ragione.

Il maestro dell'horror Steve Niles (30 Giorni di notte) debutta alla DC con questa storia del terrore ambientata in un nuovo e inesplorato angolo dell´universo del Cavaliere Oscuro. È accompagnato dall´artista Scott Hampton (The Life Eaters, Batman: Night Cries), il cui stile unico rende alla perfezione la lotta interna di un Batman portato al limite della follia.


Come si può facilmente capire, questo fumetto è molto particolare, e diverso rispetto alle altre avventure che hanno accompagnato il nostro eroe durante tutti questi anni.

Consiglierei dunque, a tutti gli appassionati del protettore di Gotham City, di non lasciarsi sfuggire questa nuova battaglia, che potrà essere vostra al prezzo di 15.95 €

Buona lettura!

mercoledì 1 luglio 2009

The Seven Deadly Sins: Le Action Figure


The Seven Deadly Sins
, che in inglese vuol dire "I Sette Peccati Capitali", sono conosciuti al pubblico come atteggiamenti e tentazioni da combattare per chiunque voglia assicurarsi un posto in Paradiso.

Fin qui nulla di nuovo, ma se invece volessimo "collezionarli" questi peccatucci?


Da ora è possibile, grazie a
Geek Toys, che a partire da dicembre 2009 ci permetterà di esporre sulle nostre mensole tutti e 7 i peccati capitali, sotto forma di action figure.
La prima serie si aprirà con Ira, Orgoglio e Invidia, e con una spesa di 24.90 €, potremo portarci a casa una di queste bellissime figure.

Ovviamente ogni pezzo è realizzato in PVC, e misura ben 17 cm.


Sinceramente desideriamo consigliare a tutti gli appassionati di non lasciarsi sfuggire questa serie, vista la particolarità e l'ottimo prezzo.


Ecco le prime tre Action Figure (cliccate sul link e potrete vederle):


-
Invidia (Envy)
-
Orgoglio (Pride)
-
Ira (Wrath)

Gears of War: E' arrivato anche il fumetto


E' ormai di uso comune che tutti i videogiochi di maggior successo passino dalle console alle vignette. Così come Prototype, adesso è la volta di Gears of War, lo sparatutto in terza persona, sviluppato da Epic Games per la console XBox 360.
La Panini Comics ha infatti deciso di pubblicare il primo volume del fumetto (3 in totale) a partire dal 9 luglio 2009, al prezzo di 3 €.
Non si può dire che questa grande casa editrice non ci riveli sempre nuove sorprese e titoli interessanti, e a nostro parere questo nuovo albo farà la felicità di molti appassionati; sia di fumetti che di videogiochi. (Due piccioni con una fava!)

Trama: Protagonista è la squadra Delta, guidata da Marcus Fenix, ma qui con una novità: la giovane recluta Jace Stratton. Insieme stanno esplorando la zona vicino a Jacinto alla ricerca di qualche Gear sopravvissuto: purtroppo per loro però, troveranno anche delle Locuste, e inizierà subito uno scontro infernale!

La serie è stata scritta da
Joshua Ortega e disegnata da Liam Sharp, che funge da collegamento tra il primo e il secondo capitolo del videogioco.
Consigliamo quindi di non farvela scappare!

martedì 30 giugno 2009

Caricabatterie UNICO per cellulari

La notizia arriva da Il Sole 24 Ore, e finalmente una bella notizia del campo della telefonia mobile: il tanto atteso caricatore unico per i telefonini.
Dieci le compagnie che hanno aderito all'iniziativa, e sicuramente l'opinione pubblica non può che restare che soddisfatta.
A partire dal 2010, Apple, LG, Motorola, Nec, Nokia, Qualcomm, Research In Motion, Samsung, Sony Ericsson e Texas Instruments adotterrano uno standard unico di caricabatterie.
Il nuovo modello una utilizzerà una presa USB uguale per tutti, in modo da non dover costringere i consumatori a cambiare caricatore dopo l'acquisto di un nuovo telefono.

Lo attenderemo tutti impazienti!

Pensionato spara al proprio Computer


Che i personal computer abbiamo sicuramente migliorato il nostro sistema di vita è sicuramente fuori dubbio, ma, ogni qualvolta ci troviamo di fronte ad un blocco temporaneo o qualunque altro tipo di problema, alzi la mano chi non ha smai clerato contro questa "diavoleria moderna".

E' quello che è successo ad un pensionato sessantottenne di Cavasso Nuovo, in Friuli, che ieri ha aperto il fuoco contro il suo pc, proprio per far TERMINARE il crash improvviso del sistema.
Esasperato, ha estratto dal cassetto la sua vecchia Calibro 22 ed ha sparato per ben cinque volte.
La famiglia, spaventata dai forti rumori, ha immediatamente chiamato i Carabinieri.
Una volta sul posto, e chiarite le posizioni del "pistolero", sebbene dotato di regolare porto d'armi, le forze dell'ordine hanno ritenuto opportuno sequestrare l'arma.

Magari i computer ci fanno spesso perdere la pazienza, ma il tragi-comico gesto dell'uomo ci sembra eccessivo.
Magari bastava formattare!

lunedì 29 giugno 2009

Recensione del fumetto "Ga-Rei" di Hajime Segawa


A partire dal 29 aprile, è disponibile in tutte le fumetterie un nuovo manga edito da Planet Manga: Ga-Rei: Il divoratore di spiriti.
Ideato e disegnato da Hajime Segawa, dal fumetto è stata anche tratta una serie anime di 12 episodi, "Ga-Rei Zero", non ancora pubblicata in italia.

Trama: Kensuke Nimura è un ragazzo come tanti altri, sogna di trovare una fidanzata, e divertirsi con gli amici. C’è solo una piccola differenza tra lui e i suoi compagni: Kensuke è in grado di vedere i fantasmi!
Questa sua particolare abilità lo mette spesso nei guai, come quando scappando da un gruppo di spiriti, differenti dagli altri, si scontra con una ragazza e la bacia per sbaglio.
Da quel giorno la sua vita cambia radicalmente: lei si chiama Kagura Tsuchimiya e decide di arruolarlo nell’agenzia governativa di cui fa parte, un organo speciale che combatte le entità soprannaturali, aiutata della sua belva spirituale Byakuei, sigillata all'interno del suo corpo.
Unendo i loro talenti, e sfruttando la loro capacità di combattere usando tanto le armi quanto gli spiriti stessi, i due affronteranno le più incredibili creature!

Momentaneamente sono usciti i primi 3 albi (in totale 9), ma sono comunque ancora reperibili in tutte le fumetterie al prezzo di 4.30 €.
Se vi piace il genere, e volete leggere una buona storia, non lasciarevi scappare questo nuovo manga!
Buona lettura!

Nuovamente Operativi!

Eccoci di nuovo on line!
Come potete notare la grafica del blog è leggermente cambiata, ma non è cambiata la cura che abbiamo nei confornti delle notizie, che con passione vi pubblichiamo constantemente.

Era doveroso da parte nostra, nonostante il periodo di "modifica", dedicare un post al grande Michael Jackson, la cui perdita ha lasciato un vuoto non solo nel campo musicale, ma credo anche nel cuore di tutti noi.

Che dire di più, dopo questa piccola pausa, speriamo che l'attenzione nei nostri confronti non sia stata abbandonata, e cogliamo l'occasione per scusarci con tutti i nostri lettori!

Non ci resta altro da fare che augurarvi buon proseguimento!

domenica 28 giugno 2009

Ciao Michael!


Michael Joseph Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e purtroppo ci ha lasciati a Los Angeles, lo scorso 25 giugno.
In America era mezzogiorno, e tutto il Paese ha ascoltato in diretta l'annuncio della morte di un mito, che nel bene e nel male non ha mai lasciato indifferente l'opinione pubblica.
E’ stato un grande cantante, cantautore, ballerino, compositore, musicista, arrangiatore e produttore discografico.
Michael calcava le scene fin da bambino quando, a 5 anni, nel gruppo di famiglia i “Jackson Five” ha cominciato ad esibirsi insieme ai fratelli, e diventando subito leggenda. Iniziò la propria attività da solista nel 1971, con il singolo "Got to be there".

Nel 1979 esordì definitivamente da solista, e divenne l'artista pop di maggior successo; ciò fu dovuto principalmente a “Thriller”(1982), tuttora l'album più venduto nella storia della musica, vincitore di 8 premi Grammy.
Secondo il Guinness World Records, il cantautore ha venduto oltre 750 milioni di album, ciò lo rende di fatto l'artista solista con il maggior successo di sempre, considerato per questo il Re del Pop. In più di quarant'anni di carriera Michael Jackson ha ricevuto numerosi premi, tra cui quelli di miglior artista pop maschile del millennio ai MTV Music Awards del 2000 e di artista del secolo agli American Music Awards del 2002.

LOS ANGELES: L'improvvisa morte di Michael Jackson, avvenuta due sere fa, ha scosso enormemente non solo la sua famiglia e il suo pubblico, ma c’è da sottolineare che ogni persona ha risentito della sua scomparsa, in quanto, oltre che ad essere un grande artista, è stato unico nel suo genere, motivo per il quale è stata definita una delle più sconvolgenti avvenute negli ultimi dieci anni.
Non appena la notizia della sua morte si è diffusa sul Web, fan increduli hanno sperato per ore che si trattasse di un errore, fino alla conferma arrivata dall'ufficio di medicina legale della contea di Los Angeles. La sua morte è giunta inaspettata alla vigilia del suo grande ritorno con un tour mondiale, che sarebbe dovuto iniziare tra un mese, e aveva già fatto il tutto esaurito.
Lui stesso aveva annunciato essere l’ultimo, poiché intendeva ritirarsi dalle scene per sempre. Le ultime notizie parlano di una seconda autopsia, richiesta dai familiari, per cui dovremo attendere il responso del medico legale per accertare una volta per tutte la causa della morte di Michael Jackson.
Al momento, quella più accreditata dagli ultimi aggiornamenti della cronaca sembra essere un’iniezione di Demerol, potente antidolorifico che può provocare arresti cardiaci e che lui usava spesso. Il farmaco avrebbe dato il colpo di grazia al cantante, che già soffriva di gravi problemi fisici e a cui, secondo quanto ha rivelato il “Sun” a maggio scorso, era appena stato diagnosticato un tumore alla pelle. Non solo: le innumerevoli operazioni di chirurgia plastica cui si era sottoposto dagli anni Settanta in poi avevano non solo stravolto il suo aspetto, ma anche complicato il suo quadro clinico.
Secondo quanto racconta il “Corriere”, Jackson soffriva anche di vitiligine, malattia che gli procurava arrossamenti e alterazioni della pelle. A farlo crollare sarebbero stati anche le medicine che durante la sua vita ha assunto in grandi quantità, a partire da ansiolitici, sonniferi e antidepressivi.
Qualcuno sostiene inoltre che Michael faceva anche uso di droghe, cocaina in primis. Molti dubbi anche sulla sua sessualità, ma l’unica cosa certa è che è sempre stata una persona fragile e timida.
Atti di altruismo e solidarietà, la sua capacità di riunire il mondo intero con la musica e non solo: riusciva ad abbattere le diversità e a far crollare le barriere, tutte qualità che l’hanno reso straordinario oltre il campo artistico.
Dalla notizia della sua scomparsa centinaia di fan si sono riuniti fuori dall'Ucla Medical Center di Los Angeles, dove Jackson era stato portato d’urgenza e nonostante i tentativi dei medici di rianimarlo per più di un’ ora, il suo cuore non ha retto.

Diversi fan piangono e si abbracciano. Parole e gesti d’affetto provenienti da tutto il mondo per questo “Peter Pan”, che vivrà per sempre come il “Re del Pop” nel cuore di tutti.
Il produttore Quincy Jones, che ha lavorato con Jackson per gli album "Off The Wall", "Thriller" e "Bad", ha detto di essere "assolutamente devastato" dalla sua morte. "Ho perso un fratello e una parte della mia anima se ne è andata con lui".
Lo stesso è per tutti noi.


Addio Michael, buon viaggio!

lunedì 22 giugno 2009

Fattori climatici e sensibilità

Il Vento, la Pioggia, il Freddo e il Caldo da soli non ci possono colpire, a meno che non siano intensi, oppure quando il nostro corpo indebolito li lascia filtrare all'interno.

Secondo l'antica medicina cinese, in analogia alla visione scientifica occidentale, il nostro corpo costituisce un sistema integrato e costantemente interagente con l'ambiente che lo circonda.
Di stagione in stagione, come la natura modifica se stessa nel continuo adattamento al mutare delle condizioni climatiche e atmosferiche, anche il corpo umano adegua e regolarizza le sue funzioni a questa continua trasformazione, attivando di volta in volta le energie indispensabili e più importanti per la sua sopravvivenza.

Tuttavia, quando il delicato equilibrio dell'organismo risulta compromesso da una debolezza interna, esso riesce con più fatica ad adattarsi ai cambiamenti dell'ambiente.
Le escursioni termiche e igrostatiche che le variazioni climatiche determinano, possono infatti esser causa di malattie quando raggiungono gradi estremi, o quando una persona ha una costituzione delicata.
Esiste inoltre una sensibilità soggettiva ai vari climi che rende una persona più vulnerabile ad alcuni di essi.

Chi, ad esempio, ha problemi al fegato deve guardarsi in particolar modo dal Vento e dalle correnti d'aria;
chi invece ha un deficit a carico dell'apparato respiratorio deve fare attenzione e possibilmente evitare i climi secchi.

"Vento", "Calore", "Umidità", "Secchezza", "Freddo" e "Fuoco" sono i cosiddetti "sei fattori climatici" che, in talune condizioni, possono diventare patogeni, ed influire sugli organi che risultano a ciascuno di essi più sensibili.


Ogni organo infatti porta con sé una specifica sensibilità ad un determinato fattore atmosferico, caratteristico di una certa stagione:
così l'estate può danneggiare il Cuore che è sensibile al Calore.
L'autunno il Polmone che è più sensibile alla Secchezza.
La primavera il Fegato, sensibile al Vento.
La tarda estate, (la cosiddetta quinta stagione), può recare danno alla Milza che è sensibile all'Umidità.
L'inverno può danneggiare il Rene che è invece sensibile al Freddo.

Si dice che il fattore patogeno esogeno, anche climatico, invade l'organismo penetrando dall'esterno attraverso la pelle, il naso o la bocca.

In terapia, è importante valutare la sua localizzazione ed evitare che esso penetri negli strati più profondi del corpo.

Recensione del film "Ex"


"Ex" è un film diretto da Fausto Brizzi (Notte prima degli esami), con un cast veramente ricco di attori. La trama è basata sulle avventure di 6 coppie, che per vari motivi, si stanno separando, o lo sono gia.

Conosciamo meglio i protagonisti:

Sergio
(Claudio Bisio) è uno psicologo separato dalla moglie Michela (Elena Sofia Ricci), che dopo la morte di quest'ultima, si trova a dover badare alle due figlie adolescenti, e a fare i conti con i tempi moderni.


Filippo (Vincenzo Salemme) e Caterina (Nancy Brilli) stanno per divorziare, ma nessuno dei due ha intenzione di chiedere l'affidamento dei due figli, ritenuti dalla coppia, troppo diversi da loro (sono molto materialisti). Il giudice Luca (Silvio Orlando) che segue il caso di divorzio, preparerà un programma "familiare" da far seguire a tutti e quattro insieme.

Lo stesso Luca, non sopporta più la moglie Loredana (Carla Signoris) e si trasferisce a casa del figlio, per godersi finalmente un pò di libertà.

Giulia (Cristiana Capotondi) lavora a Parigi presso l'ambasciata, ed è felicemente fidanzata con Marc (Malik Zidi), ma, un impegno di lavoro la porterà in Nuova Zelanda, vivendo così il difficile "rapporto a distanza".

Elisa (Claudia Gerini) deve sposare Corrado (Gianmarco Tognazzi), ma quando i due hanno finalmente scelto la chiesa dove si svolgerà la cerimonia, il parroco della parrocchia per gran sorpresa di Elisa, è Don Lorenzo (Flavio Insinna), proprio l'ex fidanzato della giovane, che ha preso i voti in seguito alla rottura del loro fidanzamento.

Monique (Cècile Cassel) è fidanzata con Paolo (Fabio De Luigi), ma la loro storia d'amore viene tormentata dall'arrivo di Davide (Alessandro Gassman), che minacciando Paolo a lasciare la fidanzata, costringerà i due a vedersi nei luoghi più assurdi per poter scappare dal folle ex, ancora innamorato della ragazza.

Come vedremo durante il film, queste storie si intrecceranno tra di loro, sviluppando una trama divertente, che riflette allo stesso tempo, pro e contro della vita coniugale.
La colonna sonora è stata affidata a Biagio Antonacci, che ha scritto le canzioni "Il cielo ha una porta sola" e "Aprila", appositamente per il film.

Consigliamo la visione, a chiunque voglia trascorrere un paio d'ore con un film leggero e divertente.


venerdì 19 giugno 2009

Recensione del film d'animazione "Ninja Scroll"


Continua la lunga lista di recensioni dedicate al mondo degli anime!
Questa è la volta di Ninja Scroll, film scritto e diretto dal Yoshiaki Kawajiri (La città delle bestie incantatrici, Cyber City Oedo 808). Le vicende sono ambientate nel Giappone dell'era feudale, e narra le avventure del ninja Jubei.
Dal grandissimo successo ottenuto dal film, nel 2003 ne è stata tratta una serie, composta da 13 episodi.

Trama: Jubei Kibagami è un forte e valoroso shinobi (ninja) dal passato misterioso, inviato insieme ad un gruppo di altri ninja, ad indagare sulla tremenda epidemia che ha colpito il villaggio Shimoda.
Nonostante le numerose abilità di ogni componente del gruppo, uno strano e potente guerriero di pietra riesce a sterminarli tutti, prendendo in ostaggio Kagero, alla quale il mostro ha deciso di riservare una sorte diversa. Tenta infatti di abusare della ragazza, ma l'arrivo inaspettato di Jubei riesce a metterla in salvo.
Dopo una piccola separazione, Jubei e Kagero iniziaranno le indagini sugli strani avvenimenti che si stanno verificando.
Inizia così una terribile lotta contro i demoni Kimon, con a capo l'immortale Genma (vecchia conoscenza di Jubei), con lo scopo di creare un potentissimo esercito di ninja e sottomettere l'intero Giappone.

Ninja Scroll è uno dei lungometraggi più conosciuti anche fuori patria, al pari di Akira e Ghost in the Shell, ed alcuni suoi personaggi sono diventati addirittura protagonisti di videogiochi.
A nostro parere, i dettagliati disegni e le brevi e veloci inquadrature, fanno di questo anime un capolavoro del cinema d'animazione!
A tutti quelli che decideranno di vedere (o ri-vedere) questo classico, auguriamo buona visione!

giovedì 18 giugno 2009

AUGURI SHINSEKAI!

E' passato un bel po' di tempo...
Una sera del 18 maggio due ragazzi, forse annoiati dalla solita monotonia e un po' per il caldo afoso, decisero di mettere su questo piccolo spazio sul web, che con tanta passione, e ritagliando qualche ora di tempo dagli impegni, pubblicano e mettono a disposizione dei lettori le loro esperienze e le loro passioni.
E' un mese che siamo online, e si va sempre avanti; poco a poco il contatore delle visite giornaliere sale ogni giorno di qualche "ammiratore", e speriamo che possiate diventare sempre di più.
Noi facciamo del nostro meglio, anche se le notizie non sono proprio "fresche fresche", cerchiamo sempre di offrirvi un servizio piacevole e qualche buon consiglio.
Ci teniamo a sottolineare che le nostre recensioni e tutti gli altri articoli fanno parte di un bagaglio culturale che vogliamo condividere con tutti.
Siamo dell'idea che ogni esperienza può essere raccontata, bella o brutta che sia, in modo da crescere e proporre sempre il meglio per tutti quelli che ci seguono constantemente.
Beh, come potete leggere nelle "Informazioni Personali", siamo sempre disponibili a comunicare con i nostri sostenitori, per consigli, critiche, correzioni e suggerimenti.
Chiunque voglia, può in ogni caso scriverci a blog.shinsekai@gmail.com in modo da tenere sempre e comunque una "linea privata aperta" con chiunque desideri conttatarci.

Beh, spero e credo di aver detto tutto, non mi resta quindi che augurarvi buon proseguimento sul nostro blog!

TANTI AUGURI PICCOLO SHINSEKAI!

Un grazie enorme va ovviamente a tutti i nostri (pochi) lettori!
Sperando in un miglioramento sempre maggiore, auguro a tutti buona lettura!

Recensione dell'anime "Ex-Driver"


Qualche tempo fa, rivedendo qualche vecchio cartone, mi è capitato tra le mani Ex-Driver, una serie OAV di 6 episodi, creata da Kosuke Fujishima (Oh, Mia Dea!, di cui abbiamo gia parlato qui), prodotta in Giappone da Bandai Visual e Xebec. In Italia invece, la Panini Video ne ha curato la pubblicazione in DVD.

Trama: Futuro prossimo. Ormai le automobili sono dotate di sofisticatissimi sistemi informatici, che regolano non solo l'andamento della vettura, ma anche l'intensità del traffico. Ormai gli automobilisti non hanno più bisogno di prestare nessun tipo di attenzione, ma capita molto spesso, che i congegni elettronici che governano le auto vadano in avaria o smettano all'improvviso di funzionare, scatenando delle folli corse che mettono in pericolo chiunque si trovi sulla loro traiettoria.
Per far fronte a questo tipo di inconvenienti, è stato istituito il gruppo degli Ex-Driver, gli unici in grado di saper guidare le vecchie auto a benzina, riportanco così ordine e sicurezza nelle strade.

Per chiunque non abbia visto ancora questo divertente cartone animato, consigliamo di procurarsene al più presto una copia, perchè è davvero ben fatto.
Eccovi la sigla iniziale.
Buona visione!

"Twilight New Moon" - On line il Triler su Coming Soon


Per tutti i fans della famiglia di vampiri più seguita di tutti i tempi, sul sito di ComingSoon è disponibile il trailer del secondo episodio della saga di Twilight, attualmente in fase di ripresa, e che arriverà sui nostri schermi il prossimo 20 novembre.

Anche noi di Shinsekai abbiamo pensato di proporvelo... Quindi, Buona visione!

Ecco il link del filmato (in HD)

Recensione dell'anime "Chrno Crusade"


Chrno Crusade è un manga di Daisuke Moriyama, pubblicato in 8 volumi da Planet Manga.
L'anime che ne è stato tratto, venne trasmesso in Giappone tra il 2003 e il 2004, su Fuji TV.
In Italia, la Yamato Video, nel novembre 2007 ha iniziato la pubblicazione in DVD, e la vedremo prossimamente sul canale Hiro di Mediaset Premium nel corso del 2009.

Trama: Ambientato negli anni '20, la storia è incentrata su Rosette Christopher, e Chrono, suo "diaboloco" partner.
L'ambientazione è quella tipica dell'America di inizio secolo, le bande mafiose controllano le strade, l'alcol scorre liberamente e i gruppi jazz sono in ogni angolo di strada.
Il divario che si è venuto a creare dopo il primo conflitto mondiale tra ricchi e poveri, cresce enormemente, mentre prosperità e lussuria sono ormai divaganti.
Essendo un periodo di grandi cambiamenti, spesso l'animo oscuro di ogni essere umano prende il sopravvento. Proprio qui entra in scena L'Ordine della Maddalena, un'organizzazione fittizia (formata proprio dai nostri protagonisti), che ha il compito di combattare i demoni che appaiono ormai sempre più spesso.
Durante il corso della storia veniamo a conoscenza dell'oscuro passato di Rosette e Chrono, che sono alla ricerca del fratello scomparso di Rosette, Joshua.
Quest'ultimo è stato portato via dal peccatore Aion, un demone che condivide con Chrono una oscura e sanguinosa storia, e che vuole rovesciare il Paradiso e la Terra.

Per la prima metà dell'anime, la storia segue perfettamente il corso del manga, successivamente la trama prenderà uno sbocco diverso, creando così due differenti finali. Ovviemente anche alcuni intrecci e filosofie dei personaggi sono stati modificati.

Alcune parole presenti in Chrno Crusade, hanno un forte riferimento al Cattolicesimo, anche se utilizzate in modo diverso, ad esempio:
Apostolo: Persona in grado di richiamare il Condotto Astrale e sfruttare il suo potere.
Condotto Astrale: Un fiume di energia spirituale, invisibile all'occhio umano, che è la fonte di vita di ogni essere vivente nell'universo.
Contratto: Un patto tra un demone ed un umano.

Anche se il legame tra Chrono e Rosette e l'idea del tempo che scorre è la stessa, secondo Moriyama l'anime e il manga hanno mostrato questo tema in modi differenti. Mentre l'anime si concentra più sul tempo corrente, sul destino e sulla fiducia, Moriyama pensa che il manga si focalizzi maggiormente sull'ideologia personale di Rosette e su come le sue potenzialità cambieranno la situazione corrente.

Consigliamo in ogni caso la visione di questo buon prodotto dello studio Gonzo, e vi lasciamo con la sigla d'apertura. Buona visione!

mercoledì 17 giugno 2009

Lupin The Third - Green VS Red


Green VS Red è il terzo OAV (numerazione italiana) avente come protagonista il ladro più famoso di tutti i tempi: Lupin III, creato da Monkey Punch.
Il film è stato prodotto in occasione del 40° anniversario della nascita di Lupin.
Trasmesso in Italia dal canale satellitare Hiro il 18 aprile 2009, probabilmente Green VS Red era uno degli eventi più attesi da tutti i fan.

Trama
: Yasuo, un giovane barista che si trasforma, all’occorrenza, in un abile ladruncolo, sta passando un brutto periodo: è depresso e insoddisfatto, anche perché la sua fidanzata, Yukiko, una valida giornalista televisiva, l’ha lasciato. Per dare una svolta “eroica” alla sua vita, Yasuo si ispira al suo mito, Lupin III, e si lancia in una impresa degna appunto di Lupin: rubare un enorme diamante grezzo, detto il “cubo di ghiaccio”, e regalarlo a Fujiko (che si è, opportunamente, alleata con lui).
Il travestimento di Yasuo è così perfetto che inganna anche
Jigen e Goemon .
Una cosa sola distingue i due Lupin: uno ha la
giacca verde e l’altro rossa.
Il gioco va a vanti per un bel po' e nessuno riesce a capire, con certezza, quale sia il vero Lupin. Nel frattempo, si scopre che il cubo di ghiaccio non è un diamante, bensì una potentissima arma nucleare che una misteriosa organizzazione militare sta mettendo a punto, con la segreta complicità del Governo giapponese.


L'interesse mediatico per questo film, e anche (perchè no) la sua particolarità, sta proprio nel veder scontrare due delle tre "
annate" di Lupin, da quando indossava la giacca verde, fino ad arrivare a quella rossa (è stata saltata la giacca rosa).
In questo anime, si vedrà per la prima volta Lupin che guida una nuova Fiat 500;
per il doppiaggio italiano è stato riconfermato Stefano Onofri.
Un'edizione DVD del film è uscita (finora) solo in Giappone, datata 2 febbraio 2008.

Qui
inoltre, potrete visionare tutti i vari OAV e TV Special che si sono susseguiti nel tempo.
Buona visione!

"Caravan" la nuova mini-serie Bonelli


Nuova mini-serie per Sergio Bonelli Editore, sbarcata in tutte le edicole e fumetterie il 10 giugno, Caravan farà sicuramente parlare molto di se.

Un pò di trama: È un pomeriggio di mezza estate a Nest Point, e per il diciassettenne Davide Donati l’unica preoccupazione è giocare - e possibilmente vincere - una partita di calcio. Ma, a un tratto, misteriose nuvole dall’aspetto irreale appaiono nel cielo e un black out totale paralizza la città, facendo presagire una catastrofe apocalittica e gettando la popolazione nel panico. Il fenomeno cessa all’improvviso, così com’era iniziato, lasciando Nest Point isolata, ma l’incubo è solo all’inizio e il mattino del nuovo giorno porta infatti un’amara sorpresa: una colonna dell’Esercito arriva in città con l’ordine di evacuare immediatamente tutti gli abitanti.

In questo nuovo "investimento bonelliano" soggetto e sceneggiatura sono affidati a Michele Medda, mentre i disegni sono stati realizzati da Roberto De Angelis.
I volumi usciranno con cadenza mensile, quindi, non lasciatevi scappare questa nuova avventura fumettistica!
Ecco il minisito dedicato a Caravan.
Buon divertimento e buona lettura!

martedì 16 giugno 2009

"Deca Dance" il nuovo Album di J-Ax


Dopo le oltre sessantamila copie vendute da "Rap N' Roll", J-Ax torna in tutti i negozi di dischi con "Deca Dance".
L'album vanta numerosi collaborazioni, come Pino Daniele, Marracash, e Jovanotti.
I brani di questo album regalano flash di Alessandro Aleotti (pre-J-Ax), raccontando in musica la sua formazione, i riferimenti, e le passioni: «Credo di rappresentare buona parte dei trentenni, in questo senso - racconta J-Ax - e di poter dire cose che magari in molti si vergognavano di dire, a quei tempi. Siamo cresciuti con i dischi dei Doors, ma anche con il disco di Natale di Heather Parisi, perché negarlo? E da parte mia, in questo disco voglio rendere omaggio alla house music anni ’90 che, a quei tempi, snobbavo per una sorta di “purismo” hip hop e che, a dieci anni di distanza, ho rivalutato completamente».

Ecco la Tracklist:

1 - Vecchia scuola (feat. Jovanotti)
2 - Deca Dance
3 - Il commercialista (feat. Marracash)
4 - I bei tempi
5 - Come un sasso
6 - I Love Paranoia
7 - Immorale
8 - Come Willy l'orbo (feat. Grido)
9 - Anni amari (feat. Pino Daniele)
10 - Vendesi idolo

Dall'album, è stato già estratto il primo singolo, di cui vi propongo il video.
Buon ascolto a tutti!


Action Figure: World of Warcraft. Serie 5 (DELUXE)


Come avevamo già parlato in un precedente post a settembre saranno finalmente acquistabili le nuove action figure di World of Warcraft, e come in tutte le precedenti serie, finalmente ecco qui ILLIDAN, il pezzo Deluxe della quinta serie!
Misura ben 30 cm, è realizzata in PVC, ed inoltre la cura dei minimi dettagli, fanno di questa figura, un articolo immancabile per ogni collezionista.
Dovrete avere soltanto la pazienza di aspettare settembre, e potrete finalmente sfoggiarla sulle vostre mensole o nelle vostre vetrine.
Prezzo: 53.90

lunedì 15 giugno 2009

Recensione del libro "Figli di un Bronx Minore"


Titolo: Figli di un Bronx Minore
Autore: Peppe Lanzetta
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 6.50

Trama: Piccole storie, che raccontano l'amore, la malavita, gioventù sperduta, droga, e quartieri degradati di una Napoli che va oltre i soliti luoghi comuni.

Questo piccolo libro, anche se porta la data del 1993, resta comunque molto attuale;

il modo di scrivere dell'autore non è molto comune, è sicuramente di grande impatto emotivo, ed il testo è pieno di riferimenti che solo chi ha vissuto ed ha visto, può realmente capire cosa Lanzetta vuole esprimerci.
A mio avviso, ad una prima lettura, questo libro può apparire in alcuni tratti un pò rozzo, ma vi consiglio di soffermarvi poco sulle parole, e di concentrarvi principalmente sullo stato d'animo che ogni piccolo protagonista vive in ogni vicenda: dall'angoscia di non arrivare a fine mese, dalla paura di non riuscire a pagare il pizzo, o delle "malelingue" che ci sono in ogni città.

Leggete questo testo se vi interessano realmente le storie della "Napoli di tutti i giorni", cercando, se potete, di non giudicarCi male.

sabato 13 giugno 2009

"Brave Story" e il nuovo sito J-Pop


Per chi negli ultimi giorni è passato in fumetteria, avrà sicuramente notato l'iniziativa che molte di esse hanno adottato per il lancio del nuovo manga fantasy di Miyuki Miyabe e Yoichiro Ono: "Brave Story".
Infatti per promuovere l'albo, ben 160 negozi hanno ricevuto moltissimi gadgets, e l'opportunità di vendere non solo il primo volume a soli 2 €, ma anche i successivi numeri 2 e 3 al prezzo di 4.90 €.
Una campagna promozionale importante per ogni otaku che si rispetti.

Un pò di trama: Wataru Mitani è uno studente delle medie che, nonostante i guai, cerca di vivere una vita normale, fino a quando nella sua classe arriva Ashikawa, un nuovo allievo, e la ruota del destino cambia il suo corso.
Scoprirete tutta la magia di un'epica serie fantasy, che vi trasporterà in un mondo leggendario popolato da mostri sanguinari ed eroi coraggiosi.


L'intera serie raccoglierà 20 volumi.
Consigliamo dunque di non perdere questo attesissimo manga, di cui potrete leggere news e tanto altro, sul nuovo sito J-Pop , dove troverete anche una valanga di nuovi titoli che la casa editrice sta preparando per tutti gli appassionati.
Non lasciatevi scappare questa offerta!
Buon divertimento e buona lettura!

venerdì 12 giugno 2009

Recensione del libro "Vita di un Libertino" di Ihara Saikaku


Titolo: Vita di un Libertino
Autore: Ihara Saikaku
Editore: Ugo Guanda
Prezzo: 11.36

Trama: "Vita di un Libertino", è composto da cinquantaquattro episodi della vita amorosa del protagonista.
Yonosuke è un elegante libertino seicentesco, appartenente alla classe degli uomini di città.
Ad ogni anno della sua vita è dedicato un episodio, a partire dall'età di sette anni, quando Yonosuke intraprende la sua carriera amorosa, rivolgendo le sue precoci attenzioni a una domestica, fino ai sessanta anni, quando, dopo aver sperimentato l'amore di ogni tipo di donna in Giappone, parte alla volta di un'isola leggendaria, abitata soltanto da rappresentanti del gentil sesso.

E’ il primo dei "romanzi galanti" (koshokubon) di Ihara Saikaku (1642-1693) scrittore giapponese del periodo Edo.
Nasce in una famiglia di mercanti, quindi è il primo scrittore della storia giapponese che appartiene al popolo, non essendo ne un samurai ne un monaco, ed è l'autore principale della prima parte del periodo.
L’autore esordisce come poeta della scuola Danrin di Nishiyama Soin, che poi abbandona per dedicarsi alla narrativa.
È un innovatore, un rivoluzionario, che prende spunto da Asai Ryoi e dà vita ad un nuovo genere, quello dei cosiddetti ukiyozoshi, (racconti del mondo fluttuante), che si focalizza sulla galanteria, la dissolutezza e il mero godimento sessuale.

L'atmosfera del testo è ottimista, fresca e vivace, e l'attenzione è quasi completamente rivolta agli aspetti piacevoli dell'amore.
Si può affermare che "Vita di un Libertino" rappresenti i romantici sogni a occhi aperti del medio rappresentante della classe dei chonin (mercanti).
Questo senza dubbio fu uno dei motivi della sua immensa popolarità presso i contemporanei.