lunedì 15 giugno 2009

Recensione del libro "Figli di un Bronx Minore"


Titolo: Figli di un Bronx Minore
Autore: Peppe Lanzetta
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 6.50

Trama: Piccole storie, che raccontano l'amore, la malavita, gioventù sperduta, droga, e quartieri degradati di una Napoli che va oltre i soliti luoghi comuni.

Questo piccolo libro, anche se porta la data del 1993, resta comunque molto attuale;

il modo di scrivere dell'autore non è molto comune, è sicuramente di grande impatto emotivo, ed il testo è pieno di riferimenti che solo chi ha vissuto ed ha visto, può realmente capire cosa Lanzetta vuole esprimerci.
A mio avviso, ad una prima lettura, questo libro può apparire in alcuni tratti un pò rozzo, ma vi consiglio di soffermarvi poco sulle parole, e di concentrarvi principalmente sullo stato d'animo che ogni piccolo protagonista vive in ogni vicenda: dall'angoscia di non arrivare a fine mese, dalla paura di non riuscire a pagare il pizzo, o delle "malelingue" che ci sono in ogni città.

Leggete questo testo se vi interessano realmente le storie della "Napoli di tutti i giorni", cercando, se potete, di non giudicarCi male.

Nessun commento:

Posta un commento